Come si diventa membri della SPC?
a) Membri ordinari
Possono essere ammesse quali membri ordinari le persone naturali in possesso di un diploma di scuola superiore corrispondente a un master in psicologia come materia principale, oppure in possesso di un diploma in psicologia acquisito prima della riforma di Bologna presso l’IAP, risp. presso una scuola universitaria professionale, oppure che possono documentare lo svolgimento di un’attività scientifica nell’ambito della psicologia della circolazione, di almeno 1000 ore lavorative certificate, presso un’istituzione riconosciuta. L’attività deve essere orientata allo stato attuale della scienza.
b) Membri straordinari
Coloro che hanno assolto altri percorsi formativi analoghi, come pure candidati che non adempiono le condizioni per lo statuto di membro ordinario riguardo all’attività lavorativa, possono diventare membri straordinari. Per questi casi, viene definito un regolamento specifico coi criteri di equivalenza che deve essere accettato dall’assemblea generale della Società.
La qualifica di membro straordinario può essere riconosciuta anche a personalità di altri ambiti professionali del traffico, come anche a rappresentanti di associazioni con finalità equivalenti.